Salta al contenuto principale
Concessa dal Gran Priorato della Liguria dell’Ordine Ospitaliero dei Cavalieri di Malta, unito alla Presidenza del Coordinamento Portuali di Genova e all'associazione Giustizia Sociale Anime…
Vai su regalisolidali.aism.it o chiama la sezione della tua città. Panettone o pandoro? Con il Natale arriva Il Pandottone di AISM per soddisfare il gusto di tutti ma soprattuto per aiutare i servizi…
AISM, l’associazione di persone con sclerosi multipla, 133 mila in tutta Italia, ha consegnato ai candidati dei vari schieramenti un documento contenente le priorità di azione urgenti per la SM e…
Milano, 13 settembre 2022.   Nel cervello e nel midollo spinale esiste un tipo di cellule gliali chiamate oligodendrociti, responsabili della produzione di mielina, una struttura lipidica che…
Genova, 14 settembre 2022.    A partire da quest’anno AISM, con la partnership di Prioritalia, rilascia l’attestato delle competenze civiche raggiunte dai ragazzi in servizio civile universale. Un…
Il protocollo prevede una collaborazione anche attraverso attività di studio e ricerca sociale per migliorare ed implementare la legislazione sulle politiche sociali.
45512 è il numero solidale che sostiene i progetti “Impatto da Covid-19” e “Registro Italiano Sclerosi Multipla” per prenotarle trova la sezione più vicina su www.aism.it/mela #insiemepiùforti
  Venezia. Giornata Nazionale SISM 2016. Il convegno, appuntamento annuale rivolto agli infermieri per la sclerosi multipla promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla – AISM, si è concluso…
Per l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla è l’impegno di ogni giorno: far sì che  le persone con SM, insieme alle loro famiglie, abbiano il diritto a una buona qualità di vita e alla piena…
Una canzone degli STAG dedicata ad AISM. Produzione artistica Paolo Buonvino regia video, Davide Marengo, con Serena Abrami, Denise, Diodato, Filippo Graziani, Erica Mou, Nathalie, Marco Sbarbati,…
Iscriviti a Comunicati Stampa