Pubblicati due lavori sulle possibili correlazioni tra virus di Epstein Barr e SM; la prima ricerca è stata pubblicata sulla rivista online Annals of Neurology, ad opera del dottor Albert Ascherio di…
‘Uno stradivari per AISM’ è una iniziativa nata grazie al fortunato incontro fra il Maestro Matteo Fedeli, primo violino dell’Accademia Concertante di Milano, e Roberta Amadeo, Presidente dell’…
Studio in cui i risultati di un gruppo di soggetti sono esaminati dopo che si è verificato l’evento. Gli studi retrospettivi hanno importanti limitazioni nella qualità e quantità dei dati disponibili…
MSIF Research News del 25 gennaio 2011
Ruolo dell’ormone GnRH in un modello sperimentale di SMGli autori hanno studiato l’effetto dell’ormone liberante gonadotropine (GnRH) in un modello…
Gli studi preclinici utilizzano test in vitro ed esperimenti su (animali) in vivo per ottenere informazioni preliminari sull' efficacia, la tossicità e la farmacocinetica del preparato da…
“Senza copione: Laura, Agnese e Gessica si raccontano” è un video documentario, che testimonia, attraverso le esperienze di tre donne con sclerosi multipla, tre diversi modi di gestire la…
La Gardenia dell’AISM 2009 si è conclusa con grande successo! E’ stato possibile raggiungere questo risultato grazie al contributo di quanti sono stati al fianco di AISM in questa impresa: volontari…
In occasione di “una mela per la vita” Gruppo Cariparma Friuladria è al fianco di AISM per sostenere la ricerca scientifica e migliorare i servizi per le persone con SM:presso le oltre 700 filiali…