MSIF Research News del 21 giugno 2011
L'impatto psicosociale e cognitivo a lungo termine della sclerosi multipla detta benignaIn questo studio di confronto tra persone con SM benigna (EDSS 3.0…
Un video dedicato allo stretching, attività fisica particolarmente indicata per le persone con SM: da oggi si potrà provarla direttamente da casa, seguendo le indicazioni di una fisioterapista…
Le ultime notizie sulla ricerca scientifica internazionale pubblicate sulla newsletter della Federazione Internazionale della Sclerosi Multipla (cui è possibile iscriversi tramite il sito www.msif.…
Mettiti alla prova, rispondi alle nostre domande, leggi gli approfondimenti e lascia la tua testimonianza e diffondi il più possibile i quiz.
Diagnosi e decorso della SM (NEW!)
Fatica e SM
Terapie…
Mosca, Bangkok, Beijing, Tokyo, Sidney, Auckland, le Isole Fidji, Los Angeles, New York e Milano. Un mese e mezzo per coronare il sogno di una vita. Il racconto della donna che da 13 anni ha scoperto…
Scopri le tante opportunità con cui la tua Azienda può sostenere AISM, i servizi garantiti sul territorio alle persone con SM e la ricerca scientifica per trovare la causa e la cura alla malattia…
Virus come metafora, ma di passione Su Youtube è possibile scegliere di mostrare pubblicamente i propri video; possono essere condivisi privatamente (cioè solo con amici e parenti dopo il…
Il dolore nella SM è un sintomo molto frequente: si ritiene che riguardi in diverse maniere circa il 75% delle persone con sclerosi multipla. Ne parla il dott. Claudio Solaro nel nuovo seminario on…
Dal 2008 al fianco di AISM, la multinazionale leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione ha finanziato la pubblicazione del libro “Dillo a noi”, rivolto ad adolescenti con genitori con SM…