Il prestigioso riconoscimento viene assegnato al ricercatore per l’attività svolta nello studio delle relazioni tra sistema immunitario e i processi di neurodegenerazione nella sclerosi…
La SISM promuove ogni anno un Convegno Nazionale, durante il quale è prevista anche l'assemblea dei soci.
Il “PROGETTO INSIEME Infermieri per la sclerosi multipla”, conclusosi a fine 2003, ha…
Vuoi diventare un attivista on line? Il “Codice AISM per l’uso dei Social Media” è un documento realizzato allo scopo di supportare volontari e operatori della rete territoriale AISM a migliorare la…
MSIF Research News settembre 2010
Rimielinizzazione e demielinizzazione nella sclerosi multipla progressivaLe cause della rimielinizzazione incompleta e i meccanismi alla base del danno nella…
Da oggi è on line il nuovo sito web dell'Associazione. In cosa è cambiato? E' rinnovato nella grafica, per essere in linea con la nuova immagine associativa, e utilizza una nuova tecnologia, che lo…
Incontriamo Mario Alberto Battaglia, presidente FISM
MSIF Research News del 22 giugno 2010
Naltrexone per la gestione della qualità della vita delle persone con SMBasse dosi di naltrexone (LDN), un farmaco utilizzato principalmente nella gestione…
Per sostanza o materia grigia s'intende l'insieme dei corpi dei neuroni presenti nel SNC. La definizione di "grigia" deriva in realtà dal voler forzatamente differenziare questa parte del tessuto…
Scegliere, sentire, vedere, ascoltare, costruire
Ci sono alcuni passi fondamentali da fare prima di realizzare concretamente il proprio racconto.
Scegliere la storiaInnanzitutto, bisogna…
LA RETE NAZIONALE
• FIAN (Federazione Italiana Associazioni Neurologiche)< /p>
• FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap)< /p>
• Forum Terzo Settore