Un nuovo studio pubblicato su Annals of Neurology e condotto su 439 persone con sclerosi multipla primariamente progressiva, evidenzia che il farmaco non sarebbe in grado di rallentare la…
Le terapie dell'attacco si basano sull’uso dei farmaci steroidei (cortisonici), in particolare del metilprednisolone, sfruttandone l’effetto antinfiammatorio. Numerosi studi clinici hanno…
Può un giovane integrare il percorso di studi, l’impegno di volontariato e la riuscita professionale? Per Silvia Vitello, romana, 28 anni a giugno, la risposta è sì, si può. O meglio: possiamo. Nel…
Il montaggio
Un breve video amatoriale è frutto di più fasi; il montaggio è l’ultima fase della sua lavorazione, quella che dà il tocco finale all’intero artefatto. Scopo del montaggio è…
Il primo Master Universitario in Italia sulla “Gestione del paziente con sclerosi multipla” per infermieri e fisioterapisti.Il Master, promosso da AISM e la sua Fondazione in collaborazione con la…
Per il lavoratore con SM (come per tutte le altre patologie) non è, al momento, prevista una disposizione analoga a quella introdotta per i lavoratori affetti da patologie oncologiche che hanno il…
Le vitamine insieme ai minerali svolgono ruoli importanti nei processi che avvengono nell’organismo pur agendo in minime quantità.Un’alimentazione varia e bilanciata è sufficiente in genere…
Sabato 19 e domenica 20 giugno 2010 a Lucignano. Un week end di informazione e confronto per persone con sclerosi multipla e i loro partner
Sabato 19 e domenica 20 giugno 2010 presso la Casa…
Porretta Terme è un comune della provincia di Bologna, situato nel cuore dell'Appenino Tosco-Emiliano. Offre molteplici spunti per chi voglia trascorrere giorni di relax, grazie ai suggestivi…
L'aumento delle tariffe postali colpisce duramente la raccolta fondi di tutte le organizzazioni no profit. Il provvedimento causa un ingente aumento dei costi per le organizzazioni con gravi…