Il Fondo Caregiver, dedicato ai familiari che assistono persone con disabilità grave, è stato istituito nel 2017 ed è indirizzato a fornire supporto e sviluppare interventi a sostegno di…
Il Decreto Milleproroghe, come suggerisce lo stesso nome, è un provvedimento che ormai viene emanato a fine anno per posticipare l’entrata in vigore di alcune norme il cui ritardo potrebbe…
La Legge di Bilancio è lo strumento attraverso cui il Governo comunica le previsioni di spesa pubblica per l'anno successivo, in questo caso per il 2023. È dunque una legge cruciale dalla…
Il Decreto del Piano Nazionale per le non autosufficienza e le tabelle di riparto del Fondo arriva a pubblicazione, dopo vari passaggi istituzionali conclusi con le firme dei…
«Cives ad curam». AISM ha scelto una lingua antica per dare il nome un progetto innovativo, un modello di attestazione delle competenze messo a punto insieme a Fondazione Prioritalia…
Viviamo tempi non facili. Abbiamo parlato tante volte di quanto la pandemia abbia influito sulla popolazione generale e in particolare sulle persone con sclerosi multipla e i loro familiari.
…
Come già annunciato e comunicato ampiamente sui media, a luglio arriverà a lavoratori e pensionati il bonus di 200 euro, introdotto “una tantum” per questo mese per far fronte ai rincari di luce,…
Come avevamo già segnalato nel marzo 2021, tra le misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione, con l'approvazione della legge 120/20 è stata estesa la possibilità di valutare invalidità…
Le persone con patente speciale e obbligo di ausili alla guida non dovranno più presentare il verbale di legge 104/92 per accedere alle agevolazioni sull’auto.
È quello che emerge dall'Agenzia…
È ormai in dirittura di arrivo il nuovo Piano Nazionale per le Non Autosufficienze: si tratta dell’atto di programmazione degli interventi e dei servizi per la Non Autosufficienza, che indica le…