Quest'anno puoi sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla anche visitando una tra le più importanti fiere vivaistiche d'Europa. Acquista il frutto del cacao e il ricavato verrà devoluto ad AISM…
Ogni 4 ore una persona riceve una diagnosi di sclerosi multipla. In tutto sono oltre 60 mila le persone colpite dalla SM. Una malattia dal forte impatto sociale: 2 miliardi e 400 mila euro è il…
Lo studio ha permesso di identificare e caratterizzare una particolare sottopopolazione di cellule del sistema immunitario che potrebbero contribuire all’infiammazione nella sclerosi multipla.
…
Chi ha la SM può avere una vita sessuale attiva e appagante. Vi sono persone con sclerosi multipla che hanno un’attività sessuale soddisfacente e che hanno cominciato una relazione stabile dopo aver…
Il 6 ottobre, dopo mesi di lavoro preliminare portato avanti con impegno dalle associazioni fondatrici, si è costituita la FISH Liguria con l’obiettivo di lavorare per la tutela e la promozione dei…
“Progetto Donne” è un programma specifico creato da AISM con l’obiettivo di offrire strumenti mirati e attivare un canale di dialogo e conoscenza continua delle esigenze delle donne con SM, per…
Dal 21 al 29 maggio 2011 si svolge la Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla. Ogni giorno sarà dedicato a un tema specifico per sensibilizzare sulla malattia
Dal 21 al 29 maggio 2011 si…
Il Congresso FISM sul tema: "Ricerca AISM: il ponte per una vita di qualità". Gli ambiti di ricerca più promettenti: tra genetica e cellule staminali. Nasce il primo laboratorio sulla mielina…
Si svolge mercoledì 30 novembre 2011 presso la sede Microsoft di Roma il progetto che mette in contatto persone con disabilità e stranieri con le aziende
Si svolge a Roma il prossimo 30 novembre…
Ogni 4 ore una persona riceve una diagnosi di sclerosi multipla. In tutto sono oltre 61 mila le persone colpite dalla SM. Una malattia dal forte impatto sociale: 2 miliardi e 400 mila euro è il…