Il trattamento con rituzimab in persone con SMRR riduce i livelli delle cellule T oltre che delle cellule B. Lo dimostra il lavoro pubblicato sulla rivista scientifica Archives of Neurology…
La sclerosi multipla è una malattia al femminile. Per questo AISM ha realizzato “Progetto Donne”, un programma specifico che ha l’obiettivo di offrire strumenti mirati, attivare il dialogo e l’…
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla si impegna affinché le persone con sclerosi multipla, insieme alle loro famiglie, abbiano il diritto ad una buona qualità di vita e alla piena integrazione…
Tante le “Aziende in campo” al fianco dell’Associazione; per tutta la Settimana, anche i loro dipendenti si uniranno al movimento per la lotta alla sclerosi multipla con iniziative di…
Sabato 3 e domenica 4 marzo, torna in 3.000 piazze italiane la “Gardenia dell’AISM”, l’appuntamento con la solidarietà per la lotta alla sclerosi multipla. I fondi raccolti andranno a sostenere la…
Per l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla è l’impegno di ogni giorno: far sì che le persone con SM, insieme alle loro famiglie, abbiano il diritto a una buona qualità di vita e alla piena…
Si svolgeranno dal 13 al 16 ottobre 2010 a Göteborg (Svezia) il 26° Congresso dello European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis (ECTRIMS) e la 15esima conferenza annuale…
Cerchiamo talenti cui offrire pari opportunità nel mondo del lavoro. Questo il motto di Diversitalavoro - che si svolge giovedì 7 aprile 2011 dalle 10.00 alle 16.00 a Milano (presso L'Oréal Italia…
Grazie ai fondi raccolti con il 5 per 1000 a disposizione dei ricercatori 3 milioni di euro per il bando FISM 2012. Presenta domanda entro il 12 maggio
Per combattere la sclerosi multipla bisogna…