Salta al contenuto principale
    Ogni 4 ore una persona riceve una diagnosi di sclerosi multipla. In tutto sono circa 63 mila le persone colpite dalla SM. Una malattia dal forte impatto sociale: 2 miliardi e 400 mila euro è il…
    Figura storica dell’Associazione, da sempre attivo nella tutela e nell’affermazione dei diritti delle persone con SM, è stato eletto dal Consiglio Direttivo insediato ad aprile. Benvenuta anche a…
  Guarda lo Speciale CCSVI   Presso l’Istituto di Clinica Neurologica dell’Università degli Studi di Trieste, Ospedale Cattinara, sotto la guida del Prof. Marino Zorzon è iniziato lo studio con…
    Si svolge a Genova il prossimo mercoledì 25 maggio 2011 - presso il Museo di Sant'Agostino di piazza Sarzano -un incontro sui diritti le politiche sociali in tempo di crisi dal titolo I diritti…
    Si è svolta dal 10 al 12 settembre 2010 nella casa Vacanze I Girasoli la seconda edizione del meeting dei volontari e delle Sezioni AISM. Oltre 250 i partecipanti che, tra giochi e laboratori,…
  Ultimo aggiornamento 31 gennaio 2012 Presenza di  IgG antivirali e  carico lesionale nella SMRR iniziale Questa  interessante studio aveva lo scopo di valutare possibili correlazioni tra gli indici…
  Ricerchiamo per la sede nazionale AISM: un/una redattrice senior per la stesura del bilancio di missione (RIF.07) Nell’ambito delle attività di comunicazione e in particolare dell’editoria…
  L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM)  sarà anche quest’anno in gara alla  quarantatreesima edizione della Barcolana. Sms solidale 45508 presente sulla randa. Come in 3.000 piazze…
  L’Italia uno dei paesi più attivi sulla ricerca per una vita di qualità e per un mondo libero dalla sclerosi multipla. Solo nel 2010 destinati da AISM 4,3 milioni di euro alla ricerca scientifica,…
    Si è conclusa l’iniziativa 'Diamo una bella mano alla ricerca!" a sostegno dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Raccolti oltre 115.000 euro per la ricerca scientifica d’eccellenza sulla…
Iscriviti a Diritti e disabilità