Presentato a Roma l’International Progressive Multiple Sclerosis Collaborative, il progetto di network di ricerca internazionale nato per ottimizzare i percorsi di ricerca e arrivare all’…
Sabato 5 e domenica 6 marzo in occasione della Festa della Donna, torna in 3.000 piazze italiane la “Gardenia dell’AISM”, l’appuntamento con la solidarietà per la lotta alla sclerosi multipla.…
Sono circa 33 mila i giovani con sclerosi multipla in Italia. Il 50% delle persone colpite da SM.
Cronica, imprevedibile e spesso invalidante, la sclerosi multipla è una malattia grave del…
La Piattaforma Europea per la Sclerosi Multipla (EMSP) rappresenta da più di vent’anni, insieme ai Paesi membri, gli interessi delle persone che convivono con la SM. Nonostante negli ultimi anni…
Si parlerà di ricerca, benessere, relazione, diritti, tutele, sessualità ….e molto altro
Roma, 1-2 dicembre. Si svolge quest'anno la quarta edizione del Convegno Nazionale Giovani organizzato da…
Speciale ricerca scientifica AISM: "Diamo una risposta alle persone con SM"
Sono 68.000 mila le persone con SM in Italia, circa 3 milioni nel mondo, 600 mila in Europa.
La ricerca di AISM, in…
Mettete delle stelle sul vostro albero di Natale. Regalate delle stelle alle persone che vi sono care: anche quest’anno, le stelle di AISM potranno essere simbolo del vostro Natale e segno di…
Tanti incontri sul territorio a contatto diretto con i notai, un numero verde per informazioni, una guida per conoscere più a fondo una materia delicata e complessa come quella dei lasciti…
Parte la campagna Natale AISM su www.aism.it o su www.regaliaism.it. E nasce un nuovo catalogo per i doni AISM, perché “La Sclerosi Multipla si combatte anche a colpi di regali”.
Le stelle dorate…
La conferma viene dalla studio pubblicato su PNAS, finanziato dalla Fondazione Italiana Sclerosi Multipla e coordinato da Antonio Uccelli dell’Università di Genova in collaborazione con il Gaslini…