Oltre 318 mila sacchetti di mele AISM distribuite in più di tremila piazze italiane, per circa 2.226 mila euro da destinare alla ricerca e ai servizi per i giovani: un risultato raggiunto grazie ai…
Separazione consensuale.La separazione dei coniugi (e il successivo divorzio) può avvenire consensualmente o giudizialmente. Quella consensuale è la via più rapida e meno onerosa per risolvere il…
Puoi contribuire alla Ricerca anche sottoscrivendo una polizza assicurativa sulla vita a favore della Fondazione Italiana Sclerosi multipla.Nel momento della stipulazione si dovrà indicare come…
I commi 5 e 6 dell'articolo 33 della Legge 104/1992 prevedono che il genitore o il familiare lavoratore e il lavoratore disabile non possono essere trasferiti senza il loro consenso ad altra sede.…
26 MAGGIO 2010: GIORNATA MONDIALE DELLA SCLEROSI MULTIPLA
QUANTIFICARE I COSTI DELLA SCLEROSI MULTIPLA: Una ricerca mondiale condotta in 125 paesi tra le persone colpite da Sclerosi Multipla mostra…
Entra in Flickr e crea il tuo profiloCome per tutti gli altri siti di social media, anche per utilizzare Flickr è richiesta un'iscrizione, facile e immediata.
In questo caso, esiste sia un'utenza…
Quali sono le esigenze e i bisogni delle famiglie che convivono con la diagnosi di SM del figlio? Mettiti in contatto con noi per partecipare a uno studio dedicato a individuare le priorità delle…
Perché è importante raccontare e raccontarsi
Le storie digitali sono applicabili a contesti molto diversi: per condividere proprie esperienze, per tributi a persone che hanno dimostrato merito…
Storie multimediali: cosa vuol dire raccontare ai giorni nostri
Usare strumenti digitali per creare storie multimediali dal forte impatto emotivo: questo è il Digital Storytelling. Storie da…