Salta al contenuto principale
  I Social network sono ambasciatori che portano lontanoAnche il settore sociale apre i propri confini. E AISM sceglie nuovi modi di comunicare, favorisce l’organizzazione in rete delle informazioni…
  Dove la scrittura non arriva: ecco la voce   Se vuoi raccontare la tua storia realizzando un piccolo video la tua voce sarà un elemento fondamentale.   Quando scriverai il testo da registrare per…
Giulio Levi oltre ad essere un neurologo che per quarant’anni ha svolto attività di ricerca sul sistema nervoso e a essere coordinatore della ricerca scientifica per la Fondazione Italiana Sclerosi…
  SAIWA e la sua Saiwa Band…
  Lo storyboard   Se il tuo obiettivo è raccontare una storia tramite la realizzazione di un breve video, sappi che per chiarirti le idee e controllare al meglio il rapporto dinamico tra i suoi vari…
Legami e relazioni che passano dalla rete Tra le pratiche online che gli utenti adottano per condividere contenuti testuali, immagini, video e audio, i social media sono diventati molto popolari…
Prossimamente il nuovo bando per presentare la domanda di Servizio Civile Nazionale. Quest’anno AISM ha presentato i progetti ASSISTENZAINFOPOINTSISTEMA QUALITÀ AISM3CSPAZIO APERTO (solo per la sede…
Le pubblicazioni Gli atti del convegno AISM sui PDTA Comunicazione congiunta AISM-INPS sulla sclerosi multipla (Novità!)
Perché alcune persone con SM rispondono positivamente ai trattamenti farmacologici mentre altre persone non rispondono?  Lo studio pubblicato sulla rivista Nature Medicine ha cercato di dare una…
Iscriviti a Diritti e disabilità