Dopo la definitiva sentenza del Consiglio di Stato di febbraio scorso, che imponeva di non conteggiare le provvidenze per invalidità civili nell’ISEE, il 25 maggio il Governo ha approvato un Decreto…
Secondo il Ministro Lorenzin i tempi sono maturi per la riforma del Servizio Sanitario Nazionale con i costi standard e senza nuovi tagliIl Ministro della Salute Beatrice Lorenzin - dopo l’accordo…
Il 3 dicembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. La FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) – di cui AISM fa parte - lancia la…
Grazie all’impegno di diverse associazioni il Senato approva un emendamento sui servizi di supporto scolastico. Il Forum Europeo della Disabilità promuove borse di studio per studenti con disabilità…
Sensibilizzare i cittadini sulle ingiustizie che gravano, ancora oggi, sulle persone con disabilità e aprire un nuovo servizio informativo. Fino al 30 ottobre si può dare il proprio sostegno con un…
È entrata in vigore il l'1 gennaio. Interviene a tutto campo, molte novità con un impatto diretto sulle persone con disabilità e le loro famiglie. Scuola, lavoro, sistema sanitario, politiche di…
L'Associazione ha ricevuto il prestigioso riconoscimento per l'impegno sui temi del lavoro in relazione alla sclerosi multipla e alla disabilità. Un passo importante e un punto fondamentale dell'…
La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, di cui AISM fa parte, elegge Presidente e deleghe specifiche su temi di maggior rilievo. Il Presidente FISM Mario Alberto Battaglia…
Presentato un importante ed ambizioso intento di revisione delle regole che riguardano l’associazionismo, il volontariato, il 5per mille, la cooperazione sociale, le fondazioni e le imprese sociali…
Per conoscere i diritti delle persone con sclerosi multipla e per i lavoratori con disabilità alle prese con accertamenti, idoneità alla mansione, legge 104, inabilità e altro ancora, e migliorarne…