Salta al contenuto principale
Una guida illustrata che spiega in modo chiaro una disciplina complessa come il diritto successorio. Pensata per un pubblico non specializzato, è stata ideata da AISM e scritta in collaborazione con…
Dona soli 2 euro al 45599 e sostieni la ricerca. Dal 23 febbraio al 15 marzo 2015. 3 settimane, 1 SMS solidale, 3 progetti scientifici Parte oggi, 23 febbraio e prosegue sino al prossimo 15 marzo,…
  Le persone in contatto con la Sezione di Bergamo richiedenti servizi sono circa n. 80.  La rete dei servizi ai disabili del territorio non riesce a coprire tutte le esigenze delle persone con…
La FISM promuove e finanzia il Progetto Registro Italiano della Sclerosi Multipla, un database che vuole riunire i dati di tutte le persone con SM in trattamento presso i Centri Sclerosi Multipla.…
Abbiamo bisogno di persone straordinariamente normali come te! A settembre riparte la campagna di reclutamento volontari AISM   In oltre 50 città italiane Le sezioni AISM offriranno  informazioni…
  Palermo, 7 maggio. “Vietato mollare tour” è il tour motociclistico composto da un “Team Ducati” d’eccezione: il campionissimo Fastestman Paolo Pirozzi insieme a Oscar Civiletti, giovane con SM.…
È la quinta regione italiana ad adottare il percorso di diagnosi, terapia e assistenza per la SM (PDTA). Un altro importante passo avanti per garantire una presa in carico integrata ed uniforme alle…
Il 70% delle persone con disabilità potrebbe viaggiare, ma molti non lo fanno per timore di incontrare imprevisti, di vedersi limitati nelle esigenze e nei gesti quotidiani. AISM rivendica il…
  Di cellule staminali si fa un gran parlare, spesso suscitando false illusioni nei malati. Per questo è quanto mai importante che solo le ricerche rigorose vengano finanziate, e che solo i…
E dal 27 gennaio al 2 febbraio tanti incontri con i notai per la SETTIMANA NAZIONALE AISM DEI LASCITI  C’è qualcosa di grande che puoi lasciare in eredità: un mondo senza sclerosi multipla. E’ il…
Iscriviti a Comunicati Stampa