Studio in cui si evita la possibilità di identificare se una persona sta ricevendo un trattamento sperimentale o meno. Gli studi in cieco si suddividono in: > Singolo cieco: quando soltanto un gruppo…
Tante aziende corrono con AISM in occasione della Settimana Nazionale della sclerosi multipla per sostenere la ricerca. A cominciare da Saiwa dallo spettacolo Saiwa Band…
Tanti per uno e uno per tutti: questo è un blog
Il blog narrativo è scritto in prima persona; questa è una sua determinante caratteristica, ma un blog dovrebbe avere anche più autori e quindi…
Condividere le proprie esperienze, parlare con qualcuno che vive situazioni simili, avere la possibilità di confrontarsi su cosa significa convivere con la SM: sono esigenze naturali, che possono…
Nell’ambito della Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla si terrà la prima campagna AISM di reclutamento volontari
Sabato 29 maggio 2010 – nell’ambito della Settimana Nazionale della…
Come creare relazione tra i gruppi Innanzitutto, prima di addentrarti passo per passo nella procedura per aprire un gruppo, ti invitiamo a considerare bene il motivo per il quale intendi aprire…
Pubblicato sulla rivista scientifica Nature Genetics uno studio finanziato FISM sull’analisi delle variazioni genetiche che possono predisporre alla SM
La sclerosi multipla (SM) è una malattia…
Sugli organi di stampa è stata data nei giorni scorsi la notizia di un miracolo a Lourdes in una persona con sclerosi multipla. Una signora da 20 anni colpita dalla malattia, al termine della Messa,…
Studio che valuta gli effetti di un intervento identificando i soggetti in base a una condizione di rischio o a un’esposizione presente al momento dell’inizio dello studio e seguendoli nel tempo per…