Salta al contenuto principale
Tutti sulla più grande piazza del mondoFacebook può essere considerato una piazza virtuale dove è possibile promuovere e diffondere informazioni relative ad eventi di vario genere. Sia che si tratti…
  News del 19 ottobre 2011   Parto cesareo e SMQuesto studio retrospettivo condotto in Iran ha preso in esame 1349 persone di cui 449 con SM e 900 controlli. Dall'esame dei dati è emerso che le…
Un grande movimento mondiale, costituito da persone con sclerosi multipla, da familiari, amici, volontari, ricercatori, medici, artisti e personaggi dello spettacolo e della cultura e molti altri…
Cariparma e FriulAdria confermano il proprio impegno al fianco di AISM e di FISM per promuovere e sostenere la ricerca scientifica. Anche in occasione dell’undicesima Settimana Nazionale della…
Per ottenere più attenzione e visibilitàAISM si vuole avvalere dello strumento Facebook perché potenzialmente utilissimo per generare attenzione e spingere alla mobilitazione. Se il vostro obiettivo…
A Natale facciamo un regalo: fermiamo la sclerosi multipla Aiutaci a sostenere il lavoro dei ricercatori e a rendere concreto il nostro progetto: un mondo libero dalla sclerosi multipla.…
La necessità, recepita dal legislatore, da un lato di assicurare la libertà di ciascuno di disporre delle proprie sostanze e dall’altro di tutelare la famiglia, fa sì che nella successione…
  MSIF  Research News del 1 febbraio 2011    Soppressione della neuroinfiammazione in un modello sperimentale di SMÈ stato dimostrato che il fattore di maturazione gliale (GMF) media la produzione di…
    La procedura di valutazione accelerata viene adottata solo in casi particolari, fuori dal bando FISM, e comporta:   - Una valutazione scientifica da parte di referees internazionali del…
Iscriviti a Diritti e disabilità