Il primo passo: iscriversiAnche per Twitter, come per gli altri Social Media, gli utenti hanno un loro profilo e stringono “amicizia” con altri utenti.Il primo passo da fare è andare sul sito www.…
L'Associazione Italiana Sclerosi Multipla cerca volontari che vogliano dedicare parte del loro tempo ad una attività specializzata ed entrare a far parte di una squadra di esperti che possano…
La pubblicazione del testamento avviene presso un Notaio. Con la pubblicazione del testamento, il contenuto del testamento olografo viene portato a conoscenza di tutti gli interessati. Chiunque fosse…
Sabato 29 maggio 2010 a Modena, presso la Camera di Commercio di via Ganaceto, si svolgerà il convegno L’amministratore di sostegno e sclerosi multipla: prospettive, potenzialità e criticità.
…
Volete essere costantemente aggiornati sulle novità dal mondo della ricerca scientifica presenti sul sito AISM, tenere sott’occhio le ultime informazioni sul sociale, conoscere le ultime news del…
In questa categorie di terapie rientrano i farmaci utilizzati per trattare i sintomi della malattia, migliorando la vita quotidiana delle persone con SM.Fra i sintomi che più frequentemente…
Per tutto il mese di marzo sarà possibile condividere su Facebook la gardenia virtuale di AISM. Scarica il fiore solidale e pubblicalo sul tuo profilo, oppure regalalo a un amico. Un'iniziativa per…
La Merck Serono, azienda produttrice della cladribina, ha annunciato in data 30 novembre di avere ricevuto da parete della Food and Drug Administration una lettera di “rifiuto” alla prosecuzione…
Studi recenti, grazie all’utilizzo di tecnologie sempre più all’avanguardia, hanno portato ad accertare l’esistenza di casi di sclerosi multipla anche in età infantile, definiti come SM Pediatrica.Si…
Un blog tutto tuo
Aprire un blog è facile. Anche se non disponi di competenze tecniche. L'importante è non scoraggiarsi alle prime difficoltà e tenere ben presenti gli obiettivi della tua scelta,…