Siamo in agosto. Tempo di vacanze, il periodo in cui alla Casa vacanze I Girasoli di AISM a Lucignano c’è più bisogno. Partiamo da qui, per raccontarvi questo nuovo numero di SM Italia: dall’esperienza di una giovane volontaria presso la nostra struttura ricettiva nella campagna toscana.
Magari non avete ancora prenotato niente, e siamo sicuri che ascoltare le parole di MariaPia Fiore oltre a darvi uno spaccato di un volontariato un po’ diverso dal solito, saranno anche di ispirazione per le ferie.
Le ferie – intese come momento di svago dal quotidiano – sono un’opzione da non relegare a un secondo piano, per nessuno. Perché come ricorda il filosofo Marco Donà nell’intervista, “La sclerosi multipla intacca la salute, ma non la vita.” È per questo che cerchiamo come Associazione di lavorare per agevolare tutti gli aspetti della vita. A proposito di movimento, per esempio, anche finanziando progetti per l’autonomia come quello per valutare e allenare le abilità di guida delle persone con SM. Un’auto, oltre che per andare al lavoro o svolgere commissioni, serve anche per spostarsi per piacere. E noi puntiamo sempre ad aiuti concreti.
Quanto siano diventati concreti quelli del PNRR invece lo analizziamo nell’inchiesta: un approfondimento molto interessante su quanto è stato fatto dai tempi della pandemia. Vi invitiamo alla lettura come a quella - altrettanto necessaria - del dossier, che prosegue l’analisi dei tre filoni di ricerca che ci vedono impegnati in questo momento.
Il resto del numero vi invitiamo a scoprirlo da soli: sotto un ombrellone o sotto le fronde di un albero,
buone vacanze e buona lettura.
la redazione di SM Italia
(Silvia, Manuela e Federica)