Crediamo nel potere della condivisione, dell'ascolto e del confronto.
Scopri le nostre newsletter
ISCRIVITI!
Contattaci
Dove siamo?
Newsletter
Libreria
Community
Press
Accessibilità
Capire le cause della sclerosi multipla, curare con consapevolezza: inibitori della BTK e cellule mieloidi
Sclerosi multipla: AISM lancia in Sicilia una piattaforma che unisce cura e dati in tempo reale
Pubblicata la mappa dei bisogni delle persone con NMOSD e MOGAD
Sanità e sclerosi multipla: AISM co-progetta i nuovi PDTA in Toscana.
Il Premio Giovani Ricercatrici e Ricercatori 2025 dà voce alla ricerca sulla sclerosi multipla
Bilancio del Congresso FISM: «gli ingredienti per fermare e prevenire la sclerosi multipla»
Giornata Mondiale della SM: in Parlamento la parola alla sclerosi multipla
Trapianto autologo di staminali ematopoietiche: come contattare i centri coinvolti nello studio NET-MS
Sclerosi multipla: una nuova ricerca sui meccanismi
Barometro SM 2025: 144.000 persone con SM a rischio di esclusione
AISM e le Istituzioni: un patto per programmare e progettare insieme città inclusive
Il Premio Rita Levi Montalcini 2025 va a Pietro Iaffaldano
Al via la Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla 2025
Leggi SM Italia 2/25